
copiaincolla ha avuto un'Idea Del Cavolo
La Giornata Mondiale della campagna selfpromo
A copiaincolla ogni anno c'è una tradizione che non può mancare: c'è un giorno in cui ci si trova tutti attorno ad un tavolo muniti di penna, carta e spunti creativi precedentemente precotti.
Ognuno dice la sua e insieme si iniziano a fare valutazioni. È il giorno del brain per la campagna self promo dell'anno.
Quello per noi è un giorno speciale, proprio come ogni nostra campagna self promo. Per noi è così importante che ogni volta addirittura dibattiamo su come chiamare quel tipo di campagna: alcuni anni le denominiamo campagne speciali, altri campagne self promo. La cartella sul server dei nostri Mac si chiama ancora gadget copiaincolla, come ai vecchi tempi, ma oggi quel "gadget" è sempre solo una parte della campagna.
Anche se in agenzia non abbiamo ancora scelto quale nome possa identificare appieno questa tipologia di promozione, possiamo darne una definizione più che precisa: è una campagna che nasce in agenzia con il fine di promuovere sé stessa. In genere, questa comunicazione di tradizione mai tradizionale prevede l'invio di un oggetto - il famoso gadget - ai direttori marketing di aziende clienti e potenziali clienti. Un oggetto da cui ha inizio un'intera esperienza.
All'inizio sembrava un'idea del cavolo, e invece...
Così anche quest'anno ci siamo riuniti attorno a quel tavolo e abbiamo argomentato proponendo e scartando decine e decine di concept. C'era un'idea, però, che piaceva a tutti. Era un'idea food. "Il food va di moda" ci siamo detti "pensate a Masterchef e a tutti gli altri programmi food che spopolano". Ed era vero. Ma ognuno di noi sentiva che quell'idea, per quanto bella, innovativa e originale, mancava del vero animo copiaincolla. Stavamo per rinunciare a quell'idea, quando uno di noi ha detto "è poco copiaincolla, così com'è è un'idea del cavolo".
E luce - anzi cavolo - fu.


Un direct mailing del cavolo
All'inizio abbiamo spedito una busta. Al suo interno, una calamita a forma di cornice, da utilizzare a proprio piacimento. Poggiata sullo sfondo di un'interno di una casa, un soggiorno per l'esattezza. Quasi fosse già ambientata.
L'accompagnatoria dice così...
Ciao. Ce l'hai mai avuta tu un'idea del cavolo?
Una di quelle che nascono sotto la doccia, la mattina?
Che poi ti seguono in auto, alla scrivania, davanti alla macchinetta del caffè, in riunione?
Una di quelle che non sai se raccontare in giro e che se la racconti lasci tutti senza parole?
copiaincolla è un'agenzia creativa. Lavora per trasformare le tue idee - anche del cavolo, perché no - in efficaci strategie di comunicazione. Mica cavoli.

A un'idea del cavolo serve un sito del cavolo
Una volta atterrati sul sito www.ideadelcavolo.com, una tela pronta a diventare una vera e propria opera d'arte. Dopo la scelta del cavolo, protagonista del quadro, la possibilità di inserire a proprio piacimento altri soggetti food, selezionandoli da una serie disponibile - soggetti precedentemente protagonisti di uno shooting fotografico in agenzia. Una serie di elementi che, uniti, diventano un'opera d'arte food, un po' alla Arcimboldo, ma senza pennello. Ma non siamo tutti artisti, giusto? Ecco perché il sito prevede anche la possibilità di selezionare da una vera e propria Galleria d'arte un'opera già realizzata da qualcun altro, sia come tela di partenza per una nuova, sia semplicemente per trarne ispirazione.

Ad ogni artista la sua opera del cavolo
Ma non è tutto: una volta conclusa e salvata, tocca all'agenzia.
Ognuna delle opere realizzate da clienti e potenziali clienti esposte nella Galleria di Idea Del Cavolo viene trasformata in una vera opera d'arte in tela e ossa, ed è poi consegnata a domicilio al proprio artista, per permetterle di essere esposta come un vero pezzo d'arte da museo.
Una campagna di comunicazione che ha dimostra che dietro a un gadget può nascere una storia. Che dimostra che anche un trend come il food, preso da solo, può essere insipido. Che dimostra che a copiaincolla anche un'idea del cavolo può diventare un'esperienza di gusto.
Mica cavoli.

