Un intero giorno di giochi e stranezze, e poi il live con RTL 102.5
Tutto ha avuto inizio quando il team creativo copiaincolla impegnato sul brand Girella ha scoperto l'esistenza di Girella Villa, piccola borgata delle provincia di Torino.
In quel momento è immediatamente parso evidente a tutti che il piccolo centro del Piemonte, prima o dopo, sarebbe dovuto diventare lo scenario di un'attività Girella.
Non un'attività qualunque, ma un progetto che avesse un carattere profondamente vicino all'anima libertaria e disruptive di Girella e che al tempo stesso fosse in perfetto contrasto con il panorama placido di un piccolo paese di provincia.
Qualcosa che andasse a stravolgere la vita tranquilla e prevedibile di un luogo portando clamore, libertà, cose strane che lì solitamente non accadono.
Una di queste cose - anzi tutte quante insieme - è sembrata semplicemente perfetta per festeggiare il Girella Day, ossia il giorno in cui il popolo fedele al brand può celebrare il suo prodotto culto e il suo spirito.
Così l'idea di stravolgere la vita di Girella Villa occupando le piazze con postazioni in cui partecipare a tutto quanto è uscito dallo stesso tavolo degli stessi creativi che hanno scoperto la stessa Girella Villa.
Girella Barcolla, in cui i passanti giravano - come Girella! - su se stessi per dieci volte prima di tirare una palla a canestro senza perdere l'equilibrio; karaoke, in cui grandi e piccoli si sono fermati per cantare l'inno di Girella scritto sempre da quei creativi a quel tavolo; un artista che nell'arco della giornata ha realizzato dal nulla un gigantesco murales a tema Girella; e poi Girelle e Girelle regalate a tutti i presenti.
Ma non poteva bastare.
Serviva di più, serviva qualcosa che non fosse mai stato fatto prima. Per esempio rendere Girella un biglietto per qualcosa, darle un potere che nessuna merendina ha. Perché no, un biglietto per un concerto.
Così, ecco l'idea di coinvolgere RTL 102.5 per l'organizzazione di un live in diretta tv e con importanti artisti italiani come Le Vibrazioni, The Colors, Francesco Gabbani e molti altri.
Così ecco la chiusura degna di una giornata irripetibile.