L'attenzione di Bustaffa non rimane confinata alla vita d'azienda, ma vuole vivere anche nella vita reale delle famiglie, uno dei principali target di pubblico a cui ama dedicarsi. Bustaffa non perde occasione per incontrare grandi e piccoli dando vita ad eventi incentrati su atmosfere ludiche e formative in tema di alimentazione. Far giocare, far assaggiare, far imparare.
La personalità del brand calata su eventi come Segni d'Infanzia - Festival dedicato ai bambini e spalmato su 5 giorni ricchi di eventi capaci di richiamare 30.000 presenze e di coinvolgere circa 200 istituti scolastici di 8 differenti regioni italiane - trova la sua perfetta esaltazione. Un contesto ideale per trasmettere ai grandi il valore dei contenuti food Bustaffa e ai piccoli il divertimento di sentirsi parte di quel mondo, facendo intervenire tecnici dell'azienda e nutrizionisti, oltre alla presenza dell'immancabile Bustaffino con cui i bambini possono giocare e posare per foto ricordo.
Bustaffa è una presenza fissa anche a Cuochi per un giorno - Festival di cucina 0-12 che ogni anno coinvolge chef di fama nazionale e migliaia di bambini curiosi di provare a sentirsi piccoli cuochi. Uno scenario perfetto, dunque, per veicolare i concetti che più stanno a cuore al marchio e che anche i suoi pack riflettono, specialmente nel caso della linea Bio personalizzata con Bustaffino.
L'eco del marchio, invece, esce da collaborazioni per l'intero pubblico italiano, come lo show cooking con la food blogger Csaba Dalla Zorza, il product placement a Honestly Good, o come la partecipazione a Melaverde di Canale 5, tradizionale appuntamento TV della domenica all’ora di pranzo per molte famiglie italiane. Occasione in cui sulle tavole sono arrivati il volto e la voce di Bustaffa.
Una serie di momenti in cui Bustaffa presenta il suo marchio e la sua idea di prodotto, di alimentazione, di “mangiare bene”.