Due piani di racconto complementari, due piani della comunicazione integrati
La richiesta di Amgen, una delle principali aziende nel settore della biotecnologia, era di concepire e progettare una strategia che potesse comunicare le sensibilità e i progetti sostenibili dell'azienda a due target: i dipendenti della stessa Amgen, il pubblico esterno. In particolare, focalizzando sul tema del plastic free, ma senza precludere altre iniziative e approcci green.
Fare cultura tra le persone di Amgen serviva per spiegare le scelte aziendali e il loro valore. Per stimolare, dunque, un ulteriore senso d’appartenenza e per associare un’identità sostenibile al brand Amgen. Fare cultura al pubblico esterno era necessario per raccontare che Amgen è biotecnologie ma è anche responsabilità sociale. Per sensibilizzare ai temi ambientali e per prendere consapevolezza delle scelte aziendali. Su entrambi i target, si trattava di spiegare la condizione attuale di quelle tematiche e spiegare perché e quali scelte virtuose possono influire positivamente.
Era essenziale fare leva su un approccio originale per rendere incisivo il racconto e per valorizzare un contenuto che nella sostanza è virtuoso ma non più innovativo. Ecco perché con Amgen siamo andati molto oltre alla plastica. Il plastic free è stato solo il punto d’attacco.