La versione poco recente del tuo browser potrebbe limitare le prestazioni del sito.
Aggiorna e andrà come un razzo!
case history

Il racconto del plastic free Amgen

Due piani di racconto complementari, due piani della comunicazione integrati

La richiesta di Amgen, una delle principali aziende nel settore della biotecnologia, era di concepire e progettare una strategia che potesse comunicare le sensibilità e i progetti sostenibili dell'azienda a due target: i dipendenti della stessa Amgen, il pubblico esterno. In particolare, focalizzando sul tema del plastic free, ma senza precludere altre iniziative e approcci green.

Fare cultura tra le persone di Amgen serviva per spiegare le scelte aziendali e il loro valore. Per stimolare, dunque, un ulteriore senso d’appartenenza e per associare un’identità sostenibile al brand Amgen. Fare cultura al pubblico esterno era necessario per raccontare che Amgen è biotecnologie ma è anche responsabilità sociale. Per sensibilizzare ai temi ambientali e per prendere consapevolezza delle scelte aziendali. Su entrambi i target, si trattava di spiegare la condizione attuale di quelle tematiche e spiegare perché e quali scelte virtuose possono influire positivamente.

Era essenziale fare leva su un approccio originale per rendere incisivo il racconto e per valorizzare un contenuto che nella sostanza è virtuoso ma non più innovativo. Ecco perché con Amgen siamo andati molto oltre alla plastica. Il plastic free è stato solo il punto d’attacco.

La campagna plastic free realizzata per Amgen
La campagna plastic free realizzata per Amgen
La strategia integrata realizzata per la campagna sostenibile plastic free Amgen
La strategia integrata realizzata per la campagna sostenibile plastic free Amgen

Una struttura di concept pensata per supportare altre battaglie future oltre al plastic-free

La campagna è stata guidata quindi da una headline di riferimento che ne sintetizzava con impatto il carattere le finalità:

"Il tempo della plastica sta scadendo"

Ma è stato studiato anche un concept in grado di accompagnare e sostenere il racconto della sensibilità Amgen su temi differenti, come ad esempio le emissioni ridotte di CO2 della flotta aziendale e il recycle:

"La salute di domani sul pianeta di oggi"

Entrambi i Key Concept hanno accompagnato ogni fase del progetto mostrandosi come riferimento concettuale e comunicando al pubblico la paternità delle singole azioni.

Il concept guida della campagna plastic free per Amgen
Il concept guida della campagna plastic free per Amgen

Il nostro primo pubblico: i dipendenti

Per la comunicazione interna aziendale abbiamo strutturato un racconto capillare, utilizzando gli spazi e i momenti tipici della vita interna d'azienda. Poster e calpestabili hanno arricchito ogni ambiente dell'azienda. La consegna di una borraccia è stata preceduta dall'installazione degli erogatori d'acqua plastic free ed è stata seguita da una comunicazione interna ufficiale con un sistema di DEM di presentazione di tutta la campagna. In ognuna, consigli e informazioni legate al plastic free pensate per colpire i dipendenti e stimolare l’attribuzione ad Amgen di valori attenti alla salute e all’ambiente.

La borraccia plastic free come azione lancio della campagna
La borraccia plastic free come azione lancio della campagna
Dem di consigli plastic free per i dipendenti Amgen
Dem di consigli plastic free per i dipendenti Amgen

La comunicazione esterna, su Linkedin e a Bookcity

Per Amgen abbiamo studiato dapprima strutturato un piano editoriale sul social più professionale e adatto a una comunicazione di questo tipo, Linkedin. Una pianificazione su scala mensile per raccontare la sensibilità con impatti e coinvolgimenti incisivi. Poi, in agenzia abbiamo optato per una partecipazione all’evento votato alla letteratura e ai temi dell’attualità.

L'evento Bookcity era interessante per il suo carattere culturale destinato agli adulti e per la sua particolare vocazione educativa verso bambini e ragazzi. Da quell'idea, è nato un appuntamento workshop in cui bambini e ragazzi hanno potuto attivamente produrre oggetti e riflessioni. Così, al BookCity di Milano, ecco C'era una volta la plastica.

Grazie alla partnership con un artista del riciclo creativo presente all'evento le bottigliette si sono dunque trasformate in personaggi delle favole e supereroi. E vissero tutti felici e senza plastica.

A Bookcity, il plastic free di Amgen e copiaincolla
A Bookcity, il plastic free di Amgen e copiaincolla
E ORA? HAI UN PROGETTO DI CUI PARLARCI? NOI SIAMO PRONTI

Ciao, vuoi chattare con noi?

Clicca qui

copiaincolla chat

Ciao, vuoi fissare un appuntamento con noi?