Dietro all'idea di Bistefani di riaffermare il proprio posizionamento sul mercato c'erano due motivazioni principali: la consapevolezza di godere di un patrimonio d’immagine ancora di assoluto valore agli occhi del pubblico italiano; il lancio di tre nuovi prodotti nel ramo della piccola pasticceria.
La strategia online avrebbe dovuto esaltare questa duplice finalità, senza dimenticare il peso di un food-cult come i Krumiri. Un moto strategico ben rappresentato dalla conformazione degli specifici piani editoriali messi a punto per animare la presenza Facebook e Instagram del marchio.
Interessante per esempio l’idea dietro ai concept incentrati sulle tre novità della linea pasticceria: dare forza al marchio attraverso la sostanza stessa di ciò che produce, spogliata di ogni sovrastruttura promozionale del prodotto.
Già nel noto E chi sono io? Babbo Natale? c'è il seme di una vocazione tipica di Bistefani orientata sì all'eleganza di un marchio garanzia di qualità nella pasticceria e nella biscotteria, ma che tuttavia non disdegna il tono brillante. Toni e contenuti impreziositi di velata ironia si adattano alla perfezione ad una storia comunicativa come la sua.
Una cifra stilistica che si sposa molto bene con i tempi e le dinamiche tipiche degli strumenti web.