anno 2025
copertina #36

Cura del cliente e presenza nel territorio: il rebranding di Autocenter

Un rebranding per riscoprire l'anima di Autocenter, concessionaria con una presenza di 50 anni nella provincia di Mantova. Presenza espressa attraverso l'alta qualità dei prodotti proposti, dai marchi più prestigiosi come Jaguar, Land Rover, Sportequipe e ICH-X fino all'esposizione e vendita di auto usate certificate. Una ricerca della qualità che Autocenter promuove soprattutto nel servizio, nel saper porre al centro i bisogni del cliente, privato o azienda. Da qui prende vita la rinnovata strategia di posizionamento di Autocenter a cui, a copiaincolla, abbiamo dato voce attraverso l'attività di logo design. Creato dai nostri Art il nuovo logo esprime i valori di questa realtà aziendale a conduzione familiare, guidata dalla famiglia Bellini. Una famiglia che ha le sue radici in un territorio che presidia con i servizi messi a disposizione e che vanno oltre la vendita di auto. Tagliando, cambio pneumatici, manutenzione, ricambio e accessori sono solo alcune delle azioni a cura del cliente che Autocenter mette a disposizione. A noi non è restato che raccontarle grazie ad un inedito storytelling testuale e visivo che lascia parlare la personalità di Autocenter.

Nuovi logo e payoff per Autocenter

Attenzione, affidabilità, trasparenza, calore e famiglia. Un'automobile entra a far parte della vita di un cliente come nuova compagna di viaggio ma, allo stesso tempo, rimane all'interno della famiglia Autocenter che dedicherà tutta l'attenzione necessaria nella cura e nel mantenimento dopo l'acquisto. 

Art e copywriter hanno lavorato su un payoff e un nuovo logo che mantenessero riconoscibile la brand identity di Autocenter, ma con l'obiettivo di veicolare creativamente quella presenza nel territorio attraverso i servizi tanto cara a questa realtà aziendale. Anche per questo motivo la scelta è ricaduta su un simbolo che rimanda al key concept di centro e che si ispira al pin visibile nelle mappe. 

I colori scelti durante il processo di brand design: 

Blu scuro, capace di trasmettere sicurezza, trasparenza e tranquillità. 

Giallo, crea contrasto e vivacità, energia, colore e visibilità. Non a caso, è utilizzato proprio sul pittogramma: il cuore è l’elemento distintivo che dona umanità e personalità all’identità visiva di Autocenter.

Una nuova immagine per il punto vendita Autocenter, gli allestimenti esterni

 

Dopo il lavoro di logo design, Autocenter ci ha coinvolti anche nell'implementazione dell'allestimento esterno del punto vendita. L'obiettivo da perseguire ha riguardato il miglioramento dell'esperienza di fruizione degli spazi, segnalando ai clienti come ogni zona, ogni edificio, abbia una sua specifica funzione. Attraverso i nuovi allestimenti il percorso utente è stato reso intuitivo, immediato ed evidente, a dimostrazione che Autocenter è il luogo giusto in cui recarsi per la risoluzione di qualsiasi problema che può presentarsi dopo l'acquisto di un auto nuova, nuova o usata.

"Usato coi guanti", perché la qualità dell'usato Autocenter non si mette in dubbio

 

“Usato coi guanti” è la campagna di affissioni implementata per comunicare e promuovere proprio quell'idea idea di cura costante del cliente presente nel DNA di Autocenter. Cura e attenzione che vengono garantite anche per l'acquisto di auto usate e sempre certificate. I key visual creati dagli Art Director del nostro team esprimono questi valori attraverso una composizione fotografica: due mani che incorniciano una coppia di giovani autombolisti, occupati a vivere la loro nuova avventura a bordo della loro auto usata, sicura e di qualità.

Con il mix creato tra gli elementi di copy e i visual abbiamo voluto individuare e dare voce a varie situazioni, a quei contesti d'uso che possono coinvolgere differenti target che Autocenter può raggiungere, dalle giovani coppie, alle famiglie, fino alle aziende alla ricerca di un'auto aziendale. Pubblici diversificati che siamo riusciti a raggiungere con una strategia di affissioni ad hoc.

Tutto ciò che abbiamo realizzato con Autocenter nel tempo, un'idea per volta

Autocenter per Land Rover layout rivista
Autocenter per Land Rover layout rivista
Autocenter campagna spot Land Rover
Autocenter campagna spot Land Rover

Spesso capita di trovarsi di fronte a progetti in cui venga richiesta una comunicazione di buona energia e di buona personalità, partendo tuttavia da condizioni piuttosto restrittive riguardo la gestione della comunicazione e degli elementi grafici. Sono progetti complessi, in cui ogni idea deve fare i conti con precisi paletti, ma sono anche progetti che permettono di lavorare su marchi decisamente stimolanti.

La sola questione è trovare, qui più che mai, le giuste strade tra le regole imposte dal brand per soddisfare i naturali istinti della comunicazione creativa.

Come accaduto con lo spot radio per presentare l'arrivo di Land Rover nell’unico salone autorizzato della zona.

Un monologo quasi sussurrato racconta che il mondo delle auto non è freddo né banale, spiegando così che uno store di automotive vende prima di tutto sensazioni.

Per un concessionario che vende auto quanto è importante far passare il concetto che insieme a 4 ruote, motore e carrozzeria può venderti prima di tutto un'emozione, una sensazione, una soddisfazione? In agenzia pensiamo che la risposta sia: "è molto importante".

Autocenter campagna spot radio Raggi SFIG
Autocenter campagna spot radio Raggi SFIG

Un evento Land Rover, un winebar e uno

strano invito

Per Land Rover c'è stata anche la comunicazione ambientale con il fuoristrada che invade i locali più frequentati del centro. Il fuoristrada non è mai stato tanto in strada, l'avventura non è mai stata tanto vicina a migliaia di cocktail.

In ciascun locale sono stati scelti gli spazi più adatti all'installazione della grande affissione pubblicitaria (con grafica e metratura ogni volta adattate alle differenti superfici di ogni singolo locale) e all'installazione della scenografia selvaggia fatta di sassi e fronde a rendere viva e vivibile l'affissione. Nel momento dell'aperitivo, quello del relax e dei ritmi rallentati, entra una creatività che mira ad attrarre sguardi e ad essere chiacchierata, toccata, avvicinata dal pubblico nel momento del drink serale.

Per l'evento pop-up, sempre a marchio Land Rover, ci era stato chiesto che gli inviti da spedire per posta tradizionale risultassero comunicativamente potenti e che non passasero inosservati.

Serviva una soluzione in grado di calamitare l'attenzione del destinatario per almeno 10 secondi: superata quella soglia avremmo avuto la certezza che avrebbe letto ogni informazione riportata e che avrebbe davvero saputo ogni cosa dell'evento in programma. Si aspettano una cosa piatta? Allora facciamola 3D. Ci siamo detti che se fossimo riusciti a dare qualcosa che il ricevente non si sarebbe aspettato saremmo riusciti a raggiungere  l'obiettivo. Abbiamo capito che la chiave giusta poteva essere il passaggio dalle due alle tre dimensioni di un biglietto, la comunicazione doveva uscire dal foglio.

Autocenter pop up Land Rover
Autocenter pop up Land Rover

E poi c'è stato un

mailing radio-grafico: i raggi SFIG

Raggi x è la formula con cui il salone d'auto cliente dell'agenzia ha battezzato le proprie auto usate che avessero superato tutti i più approfonditi controlli. Raggi x sta per estrema qualità di auto di cui è stata controllata ogni cosa.

Ok fin qui tutto chiaro, ma come fare per far passare con forza il concetto di Raggi x e farlo arrivare forte e chiaro al cliente? Al gruppo di lavoro impegnato sul progetto, la sola strada adatta è sembrata quella di un vero (o quasi) referto di una radiografia. Una radiografia all'auto, naturalmente.

L'idea era vincente ma che ne sarebbe stato di lei se non fosse stata affiancata dalla giusta competenza in tema di tecniche di stampa? Oppure se non fosse stata supportata da una profonda ricerca di materiali di stampa?

Nel caso in cui non fosse riuscita a mostrarsi verosimile, tutta la strategia comunicativa avrebbe perso efficacia e credibilità. Ma la sua resa tattile e visiva estremamente coerente con la realtà delle radiografie ha reso tutta la campagna qualcosa di tanto originale quanto immediatamente intuitivo.

Autocenter mailing raggi x
Autocenter mailing raggi x

Lo spot radio doveva pubblicizzare la novità di un servizio di polizza assicurativa sulle automobili vendute. Come fare per dirlo con forza? Come fare per sensibilizzare il pubblico al vantaggio di avere una protezione per l'auto già compresa nel suo acquisto?

Inventandosi qualcosa che ancora non c'era, creando una comunicazione originale e capace di attirare orecchi e attenzione del pubblico.

Nascono così i raggi SFIG, fantomatiche radiazioni di sfortuna che purtroppo possono colpire qualunque auto, in qualunque momento.

Ma niente paura, basta avere l'assicurazione. E se poi l'assicurazione arriva già assieme all'auto e si può fare ogni cosa in un posto solo è tutto davvero perfetto! 

La cattiva sorte può fare ciò che vuole: ora le automobili e soprattutto i loro proprietari sono tranquilli e perfettamente immuni da Raggi SFIG. Ecco la creatività dell'agenzia di comunicazione copiaincolla scelta dal cliente e andata on-air.

Un modo nuovo di vedere l’usato, una web serie minimal

Minimal perché gli unici oggetti di scena presenti sono due sedie che vogliono rappresentare i sedili di un’auto e pochi altri props.
Protagonista della serie di spot video un ragazzo alle prese con differenti situazioni quotidiane che a chiunque possono capitare in auto. Qui primi tre video che raccontano le potenzialità e i vantaggi di un’automobile usata rispetto a una nuova.
Nelle chiusure di ogni spot, una voce fuori campo bacchetta il protagonista. È la voce del fondatore della concessionaria, una "chicca" per ricordare la massima presenza e l'assoluta assistenza al cliente da parte di Autocenter in qualsiasi fase di acquisto e post vendita.
Veicoli veicolati sul web e sui social.
E ORA? HAI UN PROGETTO DI CUI PARLARCI? NOI SIAMO PRONTI

Ciao, vuoi chattare con noi?

Clicca qui

copiaincolla chat

Ciao, vuoi fissare un appuntamento con noi?