
Bella soddisfazione, quando riescono
Nel titolo qui sopra, nessuna ironia e nessuna ricetta
Solitamente Bella soddisfazione è usato con ironia.
Lo si dice per significare [l'esatto opposto] di qualcosa di cui essere sodisfatti, per sottolineare qualcosa di cui non vantarsi troppo.
Qui no, vogliamo proprio parlare della soddisfazione che si prova di fronte a un bel risultato finale. Quando tutto va secondo le attese e magari le supera pure. Quando le ciambelle riescono col buco.
Il nostro lavoro è creare costantemente le condizioni perché ci si riesca sempre. La cosa complessa e meravigliosa è che per riuscirci, le condizioni vanno di continuo messe in discussione, testate, modificate, stravolte.
A differenza del lavoro dietro a ottime ciambelle con ottimi buchi, il nostro lavoro non può avere alcuna ricetta perfetta per sempre. Una volta trovato il metodo migliore per una ciambella serve cambiarlo per la ciambella successiva. Perché ogni progetto ha una sua storia difficilmente replicabile - una voce, una proprietà, uno scenario solo suoi - e perché il contesto dentro cui ci muoviamo ci sfida cambiando di continuo. Siamo animali che devono adattarsi ad habitat di continuo differenti. Ora viviamo a latitudini tropicali, ora a latitudini continentali. Ora arrivano i monsoni della generativa, ora la desertificazione della decaduta dei social tradizionali.
Chiamarci copiaincolla è la contraddizione voluta che ci ha sempre divertito esporre come identitaria. Ecco lì sì, nel nostro nome, c'è molta ironia.


La soddisfazione nostra e di chi ci chiede obiettivi
Chi ci chiede di portarlo verso i suoi obiettivi ci sta chiedendo di provare soddisfazione. Se ci pensate, è tutto qui. Cristallino.
Soddisfazione per i risultati che otterrà, soddisfazione per le conseguenze positive che ne si riverberanno sull'azienda per cui lavora, sulla sua credibilità e dunque sulla sua carriera. Soddisfazione nel poter dimostrare a sè e ai collaboratori che aveva ragione a puntare le sue fiches su copiaincolla come partner per portare a termine il progetto con risultati ottimi. Anzi, soddisfacenti.
Tutta quella soddisfazione non può essere pensata senza considerare anche la soddisfazione di copiaincolla - quella dei team sul progetto, delle singole persone sul progetto, della nostra azienda nella sua totalità e nelle sue ambizioni - perché l'una senza l'altra sarebbero soddisfazioni monche.
Cosa ce ne faremmo di un progetto che soddisfa solo chi ce lo riconosce onorando una fattura ma che non porta la minima soddisfazione collettiva o personale dentro a copiaincolla? Quanti progetti potremmo condurre in quel modo prima che lo spirito del gruppo si spenga, prima che la missione comune si sfaldi, prima che le nostre persone inizino ad accettare le molte proposte che ricevono ogni settimana su Linkedin grazie alle loro competenze e al loro talento?
E cosa se ne farebbe un'azienda o una marca di saperci estremamente stimolati e arricchiti dall'aver lavorato allo sviluppo del loro strumento e della loro campagna se poi quello strumento e quella campagna non soddisfano le loro aspettative e non li aiutano a raggiungere i loro obiettivi?
I trampolieri non possono fare nemmeno un passo se poggiano i piedi su una sola asta. La soddisfazione per poter funzionare e camminare richiede lo stesso genere di equilibrio, la stessa duplice solidità. La nostra e la vostra soddisfazione, due gambe dello stesso corpo che per aver senso e muoversi devono sapersi coordinare tra loro.