Web marketing a partire dagli utenti
Quando si realizza un progetto di web marketing bisogna prima di tutto dirsi una cosa: anche noi utilizziamo web e motori di ricerca ogni giorno, anche noi siamo utenti, anche noi siamo consumatori. Il concetto è molto semplice, eppure spesso non si pensa che un buonissimo punto di partenza per una campagna digital è: "io cosa farei?".
Per cercare un prodotto o un servizio, chiunque digita alcune parole sul proprio motore di ricerca. Chiunque, perciò anche noi.
Migliorare il traffico organico al vostro sito web
Ogni strategia ed attività SEO ci serve per posizionarci sui motori di ricerca e far ottenere visibilità alle nostre pagine sul web.
Per scegliere le keywords da utilizzare possiamo fare affidamento su innumerevoli strumenti web di SEO, ma perché non avvalerci in primis del nostro giudizio? Porsi delle domande è la prima risposta di cui abbiamo bisogno.
Se il prodotto in questione fosse un farmaco in gocce, ad esempio, è più facile che io ricerchi " gocce per..." o "soluzione orale per...". Solo dopo nel progetto arrivano i tools SEO a darci ragione o meno.
Gestire gli annunci di una campagna digital
Per fare una buona attività SEO e SEM, i miei annunci vanno prima di tutto ragionati. Gli strumenti di progettazione di una campagna digital ci mettono a disposizione parametri di selezione. Parametri che vanno pensati attorno allo specifico caso.
Ad esempio, ci permettono di targetizzare un prodotto o un servizio per fasce d'età e genere, di scremare il territorio. Inutile, ad esempio, settare una campagna a livello nazionale se il nostro target è locale. Utile, invece, impostare diverse varianti di annuncio per capire in corsa quale è il più performante, ancora prima di concludere col calcolo del ROI.