Quella di copiaincolla è una lunga esperienza di pack design. Come accennato, era la fine degli anni 90. In quel preciso momento storico della comunicazione, tra le principali richieste dei clienti vi era la progettazione grafica di pack food e di ogni altro settore merceologico, anche di quello beverage
A copiaincolla, il packaging è arrivato così
In agenzia, quindi, abbiamo iniziato fin da subito a pensare e realizzare quella tipologia di comunicazione. Oggi è come allora. L'unica cosa che è cambiata sono le competenze e le tecniche, sempre maggiori, sempre più raffinate.
Progettare un pack food richiede molte valutazioni
Sviluppare un food packaging vuol dire considerare ogni specifica di quel singolo progetto: ad esempio se si ha a che fare col packaging di un prodotto sottovuoto, o surgelato, o fresco.
Un'agenzia creativa non può, quindi, essere solamente creativa. Un'agenzia che sviluppa pack food deve saper far combaciare il graphic design con le esigenze tecniche e logistiche del prodotto e dell'azienda. Deve essere consapevole di ogni passaggio di quel food dal momento della produzione fino al suo arrivo sulle tavole dei consumatori.
Family feeling, l'occhio vuole ancora la sua parte
L'aspetto visuale e l'aspetto tecnico devono quindi combaciare e ognuno di essi va trattato alla pari. Il packaging, anche se di un prodotto sottovuoto o surgelato, è sempre l'abito che, oltre a proteggerlo e a rivestirlo, trasmette un'impressione decisiva ad ogni potenziale acquirente.
Non è possibile, quindi, omettere la filosofia commerciale né il family feeling aziendale e del brand nella progettazione di un pack food.