anno 2025
copertina #36
Il food packaging? Qui a copiaincolla si fa così

Il food packaging? Qui a copiaincolla si fa così

Lo sviluppo del pack per l'alimentare, in copiaincolla da 20 anni


copiaincolla nasce nel 1999 come agenzia grafica.
È un hub creativo che da vent'anni evolve le sue tecniche e le sue competenze nello sviluppo di food packaging. Tiene conto degli aspetti più tecnici legati ai materiali, alla loro shelf life e alle modalità di conservazione dei prodotti; tiene conto dell'impatto comunicativo del racconto a scaffale.
Ecco come nascono i progetti di pack design qui. Ecco come diventano efficaci.

copiaincolla ha progettato il pack da patatine per un formaggio
copiaincolla coordina lo sviluppo del packaging food Sea Treasure
Uno dei pack sviluppati da copiaincolla per Pelloni

Quella di copiaincolla è una lunga esperienza di pack design. Come accennato, era la fine degli anni 90. In quel preciso momento storico della comunicazione, tra le principali richieste dei clienti vi era la progettazione grafica di pack food e di ogni altro settore merceologico, anche di quello beverage

A copiaincolla, il packaging è arrivato così

In agenzia, quindi, abbiamo iniziato fin da subito a pensare e realizzare quella tipologia di comunicazione. Oggi è come allora. L'unica cosa che è cambiata sono le competenze e le tecniche, sempre maggiori, sempre più raffinate.

Progettare un pack food richiede molte valutazioni

Sviluppare un food packaging vuol dire considerare ogni specifica di quel singolo progetto: ad esempio se si ha a che fare col packaging di un prodotto sottovuoto, o surgelato, o fresco.

Un'agenzia creativa non può, quindi, essere solamente creativa. Un'agenzia che sviluppa pack food deve saper far combaciare il graphic design con le esigenze tecniche e logistiche del prodotto e dell'azienda. Deve essere consapevole di ogni passaggio di quel food dal momento della produzione fino al suo arrivo sulle tavole dei consumatori.

Family feeling, l'occhio vuole ancora la sua parte

L'aspetto visuale e l'aspetto tecnico devono quindi combaciare e ognuno di essi va trattato alla pari. Il packaging, anche se di un prodotto sottovuoto o surgelato, è sempre l'abito che, oltre a proteggerlo e a rivestirlo, trasmette un'impressione decisiva ad ogni potenziale acquirente.

Non è possibile, quindi, omettere la filosofia commerciale né il family feeling aziendale e del brand nella progettazione di un pack food.

Siamo dell'idea che ogni pack food vada prima ragionato e solo dopo realizzato

Qui a copiaincolla negli anni abbiamo imparato a conoscere ognuna di queste dinamiche, creativa o tecnica che sia, prese in considerazione durante qualsiasi fase di qualsiasi processo di pack design.

Partendo dalle basi, è inutile negare che il pack deve colpire. Il packaging non può essere pensato come una semplice tecnica di confezionamento del prodotto.

In una comunicazione disegnata e costruita attorno al marchio, non importa se il fine è la vendita di un pezzo o la costruzione di una brand identity; importa solo che qualsiasi pack venga prima ragionato e poi realizzato, per fare in modo che non sia una mera rappresentazione del food contenuto, né che sia uguale agli altri pack presenti a scaffale. Deve esprimere una personalità precisa.

copiaincolla e le etichette per l'acetificio Mengazzoli

Il pack dal supporto a scaffale al supporto a device

Inutile parlare di "futuro del packaging". Il futuro del pack è adesso. Per molte ragioni, per molte evoluzioni differenti in confronto alla tradizionale idea di design - quella che la nostra agenzia aveva a fine anni 90 e quella che quasi chiunque ha del pack. Una di quelle evoluzioni, ad esempio, è correlata all'E-Commerce.

Anche se la classica vetrina dei nostri prodotti è uno scaffale o un espositore di un punto vendita, oggi non è più possibile non pensare alla vetrina virtuale, allo scaffale virtuale, all'espositore virtuale. Quando un prodotto arriva ad essere acquistabile su un E-Commerce, non sono più valide le stesse regole di food packaging design che lo erano per supermercati e negozi fatti di casse e reparti.

Un pack food o di ogni altro settore merceologico ragionato in modo tradizionale, con le sue diciture, le sue informazioni, i suoi valori nutrizionali, è il frutto di un'impaginazione grafica pensata unicamente per una situazione in cui il consumatore può toccare con mano quel pack.

L'e-voluzione è la progettazione grafica di un pack design declinabile in più ambienti e in supporti differenti. Il tutto mantenendo integrato il brand feeling.

Alcuni dei premi ricevuti in tema di food packaging design

1° premio categoria pack food design

Ce l'hanno assegnato i giudici del premio di comunicazione internazionale Brand Identity Grand Prix per lo sviluppo della brand identity e del food packaging design del caviale Penseri. Un pack diverso dai soliti pack di caviale, che esibiscono lusso con colori sgargianti e scritte fluo. Un pack che vuole essere guardato non da chi ama ostentarlo, ma da chi ama degustarlo e abbandonarsi al piacere conviviale e a una dimensione di condivisione di un'esperienza più genuina, più vera. Il piacere del sapore e non il piacere dell'apparenza, copiaincolla l'ha espresso con questi pack.

copiaincolla vince il Brand Identity Grand Prix per il pack food Penseri
copiaincolla ha creato Brand identity, pack e espositori per il food Penseri

Se vi affiderete a copiaincolla,
il vostro prossimo pack food sarà creato
con questa cura del progetto
e con questi risultati.

  • PERCHÉ SCEGLIERCI? CHIEDETELO A LORO, A LORO O ANCHE A LORO

    • Logo Aia food
    • Logo Amgen
    • Logo Apam
    • Logo Arix
    • Logo Bauli group
    • Logo Biotex
    • Logo Bistefani
    • Logo Boscaini scarpe
    • Logo Brabantia
    • Logo Buff
    • Logo Buondì
    • Logo Bustaffa
    • Logo Caffè cagliari
    • Logo Calavera restaurant
    • Logo Capitan findus
    • Logo Cera di cupra
    • Logo Chef express
    • Logo Chicco
    • Logo Comieco
    • Logo Cotoneve
    • Logo Culligan
    • Logo Dompé
    • Logo Doria
    • Logo Faber castell
    • Logo Fiocchi di riso
    • Logo Fujifilm
    • Logo Gabbiano
    • Logo Gioel
    • Logo Girella motta
    • Logo Giuliani
    • Logo Henkel
    • Logo Hero
    • Logo Icam
    • Logo Ing
    • Logo Iridina
    • Logo Istituto helvetico sanders
    • Logo Kärcher
    • Logo Kioene
    • Logo Kis
    • Logo Lactoflorene
    • Logo Leasint
    • Logo Lichtena crema
    • Logo Montefarmaco
    • Logo Motta
    • Logo Novi
    • Logo Orsovit
    • Logo Osram
    • Logo Pasta del capitano
    • Logo Perteghella industria molitoria
    • Logo Peugeot
    • Logo Salus
    • Logo Samurai
    • Logo Cleca san martino
    • Logo Scame parre
    • Logo Schwabe
    • Logo Sig
    • Logo Siggi group
    • Logo Spuma di sciampagna
    • Logo Tartufone motta
    • Logo Tecnomat
    • Logo Tigros
    • Logo Tonkita
    • Logo Tuv
    • Logo Umbragroup
    • Logo Zoppas industries
  • NON LAVORIAMO DI NOTTE PERCHÉ SIAMO
    ABBASTANZA ORGANIZZATI PER OCCUPARCI
    DI TUTTO DURANTE IL GIORNO

  • L’IMPORTANTE NON È PARTECIPARE, È COMUNICARE

    Awards
  • NON SIAMO BRAVI A “SCARICA BARILE”.
    NON SIAMO BRAVI A PRENDERE IMPEGNI
    SENZA PRENDERLI DAVVERO.

  • dati copiaincolla
  • PERCHÉ SIAMO COSÌ?
    PERCHÉ ALTRIMENTI COME FAREMMO AD
    ESSERE COPIAINCOLLA?

E ORA? HAI UN PROGETTO DI CUI PARLARCI? NOI SIAMO PRONTI

Porca paletta, qualcosa non va.
Hai compilato tutti i campi? E accettato la privacy?
Riprova subito

Messaggio ricevuto, grazie. Ti contatteremo prima di presto!

Ancora qualche secondo. Ci siamo quasi.

Novità e progetti dell'agenzia?

Ne parla la newsletter. Iscriviti!

Ciao, vuoi chattare con noi?

Ciao, vuoi fissare un appuntamento con noi?

copiaincolla chat